L’attività del Karate nel Comitato di Mantova è a 360°. Si parte dalla formazione dei tecnici (Allenatori-istruttori-Maestri) e degli Ufficiali di gara (Arbitri e presidenti di giuria), comprensiva degli aggiornamenti annuali per queste professionalità. Vengono svolti esami di Dan annualmente per gli stili Shotokan, Goju Ryu, Shito Ryu e American Goju ryu con la Commissione tecnica provinciale, o regionale e nazionale.Vengono organizzati stage formativi con grandi campioni del karate, e parallelamente tutto questo viene proposto anche per la disciplina del Kobudo di Okinawa stile Matayoshi.Nel contesto dei campionati nazionali di karate valide per l’accesso alle fasi regionali vengono organizzate tre prove provinciali.I corsi svolti dalle società sportive partono dall’età di 3 anni sino ad arrivare anche alla terza età; dal Baby Gio-Karate con percorsi di psicomotricità alla ginnastica dolce del karate per la terza età passando dai corsi per agonisti e amatoriali senza dimenticare l’aspetto della difesa personale. Molta attenzione viene rivolta altresì alle persone con disabilità. Alta qualità tecnica e organizzativa fanno del karate CSI mantovano un polo importantissimo per la diffusione di questa arte marziale. Le Società del CSi di Mantova, in molti casi, sono impegnate altresì nei Progetti Scuola nei Comuni di riferimento grazie anche all’ accreditamento del CSI presso il MIUR.
NOVITA’ DI AFFILIAZIONE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2020-2021
ELENCO DISCIPLINE CHE CAMBIANO ANNUALITA’